top of page

Un pò di Noi

26D8693F-8F3E-4ED9-A4C4-6A88B003C6E7.jpeg

PaZo Teatro è una compagnia teatrale nata nel 2019 a Modena, dalla collaborazione tra Amalia Ruocco, danzatrice, attrice, acrobata e coreografa, Francesco Bocchi, attore e trampoliere, e Laura Bruni, trampoliera, danzatrice, acrobata. Altri artisti hanno attraversato e accompagnano le attività del gruppo, che mantiene una costante volontà di apertura e collaborazione con altri artisti e altri gruppi. 

PaZo richiama il Greco páthos, emozione, dalla più placida alla più irrazionale, con un evidente rimando sonoro al termine “pazzo”; ma è anche l’acronimo delle tre dimensioni che caratterizzano la ricerca artistica del gruppo, Parola, AZione e Osservazione, attingendo alle accezioni più ampie e al contempo concrete che esse possano comprendere. 

La compagnia mescola diversi linguaggi, dalla danza al circo al teatro di figura, avendo come punto centrale l'indagine delle infinite potenzialità del corpo. Corpo inteso come "globale", nella sua espressione e nella sua capacità di raccontare e trasmettere, in maniera universale e trasversale, ben più della parola. 

Gli spettacoli e le performance realizzate spesso dialogano con le specificità dei luoghi e dei contesti nelle quali nascono o si sviluppano.

I progetti curati finora partono dalla necessità di indagare tematiche attuali e universali, che vengono sviscerate attraverso un tempo lungo, dando vita spesso a diversi lavori che hanno una comune radice d’origine.

La Compagnia è supportata da Somantica Project Asd Aps, un'associazione nata nel lontano 2010 grazie alla passione di un gruppo di giovani ginnaste ritmiche, unite dalla volontà di dedicarsi alla creazione artistica ed all'attività sociale. Fondata da Linda Petracca e Laura Bruni, ha accolto al suo interno numerosi artisti e creatori, realizzato spettacoli e progetti sociali in Italia e non solo, arrivando fino in Brasile grazie alla collaborazione con Modena Terzo Mondo.

I membri del Collettivo

DSC_2916-Modifica.jpg

AMALIA RUOCCO

Danzatrice, attrice e acrobata, e' la fondatrice, regista e coreografa del gruppo.

Diplomata in Mimo Corporeo Astratto tecnica Decroux all'Icra Project di Napoli, prosegue i suoi studi seguendo il corso superiore di Nouveau Cinque della Scuola di Teatro di Bologna A. Galante Garrone e specializzandosi alla scuola di Circo Flic di Torino. Approfondisce la ricerca nella danza seguendo il percorso di formazione "Danzautore Contemporaneo" a Ravenna e aprendo i propri interessi alla danza tradizionale indiana con studi di Katakhali e Kalaripayattu.

Ha collaborato con: 

Nostos Teatro e l'associazione Morks per "Walking in the story", progetto di teatro danza per le scuole superiori (Caserta, Italia).

El Grito Circus Company per "Empiria", performance di circo contemporaneo (Bari, Italia).

Teatro nel Baule per "Desidera", in tournée in Italia e in India per il Bharat Rang Mahotsav 2017 International Theatre Festival (New Delhi, Kurukshetra, Agartala) e finalista del concorso teatrale Inbox 2018 (Italia).

Corona Events Company per "Lotus Flower", in tour al Taiwan Folklore and Folkgame Festival (Ylan, Taiwan), B-fit in the street Festival (Bucarest, Romania), Bright People (Mosca, Russia), Aspire Park (Doha, Qatar).

Attualmente collabora stabilmente con le compagnie Zaches Teatro (Scandicci, Firenze), Teatro dei Venti (Modena), Artemis Danza (Parma), Parola Bianca (Modena, Cape Town). 

Porta avanti la sua personale ricerca artistica nel teatro fisico, nella danza e nella danza aerea, tenendo anche workshop e laboratori di formazione.

DSC_2813-Modifica.jpg

FRANCESCO BOCCHI

Attore, trampoliere, esperto di danze storiche, si laurea a Bologna in DAMS Teatro con tesi sull’Opera di Pechino, genere performativo classico cinese, e consegue la laurea magistrale in Discipline dello spettacolo dal vivo con uno studio riguardante la figura dell’evirato cantore nella nascente opera in musica secentesca. 

Segue stage e corsi di formazione di danza classica, danza storica medioevale, rinascimentale, barocca e ottocentesca, mimo, trampoli e musica.

Dal 2003 dirige laboratori teatrali, d’espressività corporea e verbale e di danza antica dedicati a bambini, adolescenti, adulti, anziani e disabili fisici e mentali. 

Come attore, danzatore e trampoliere ha lavorato, in produzioni teatrali e cinematografiche, con:

La Rossignol di Cremona, Teatro della Memoria di Roma e Dramatodìa di Bologna, compagnie di teatro, musica e danza antica;

Corona Events di Pavia, Curious Bubbles di Modena e Nu’Art Events di Verona, agenzie internazionali di produzione e distribuzione di spettacoli evento;

Teatro dei Venti di Modena come attore  e trampoliere negli spettacoli "Il Draago" e Simourg".

DSC_2804-Modifica.jpg

LAURA BRUNI

Ex ginnasta ritmica a livello agonistico, è danzatrice, acrobata aerea, attrice, trampoliera.

Agli studi per la Laurea in Architettura, conseguita nel 2006, ha sempre affiancato l'attività sportiva, e la sua forte passione per il movimento e il linguaggio del corpo la portano a proseguire ed approfondire lo studio della danza  e del teatro frequentando corsi e partecipando a laboratori coreografici e workshop in tutta Italia, avvicinandosi poi anche al mondo dell’acrobatica e dell’acrobatica aerea.

Dal 2015 si specializza nell’uso dei trampoli seguendo un corso con la compagnia Teatro dei Venti di Modena ed entrando poi a far parte del cast dello spettacolo di strada Simurgh.

È socia fondatrice della compagnia Somantica Project asd aps, un progetto nato dalla contaminazione performativa tra ginnastica ritmica, danza, teatro e che fonde l'arte e il linguaggio pittorico creando un nuovo modo di espressione del corpo.  Nel 2015 a nome dell’associazione ha realizzato un progetto artistico e sociale in Brasile, a Joaquim Nabuco, all’interno della Casa dos Jovens sostenuta da Modena Terzo Mondo odv, dove ha insegnato danza ed acrobatica aerea a  bambini e ragazzi delle classi sociali più disagiate

Ha collaborato come performer con l'associazione La Fabbrica dei Sogni (Bomporto, Modena), il duo di musica celtica Belthane e l’associazione Cantierart.

Attualmente collabora stabilmente come attriice e trampoliera  con le compagnie: Teatro dei Venti (Modena), Corona Events (Montielli Pavese), Parola Bianca (Modena, Cape Town), Curious Bubbles (Modena).

Oltre a essere insegnante di danza aerea, nel 2021 ottiene gli attestati di istruttore in Yoga Educativo e Yoga in Volo.

Collaborano con noi

Dante Farricella, come fotografo a videomaker

Camilla Ferrari come attrice e performer 

Irene Raccanelli come performer e insegnante di circo per bambini

Luca Macca come giocoliere, equilibrista e performer

Giulia Sarah Gibbon come attrice, trampoliera e performer

Martina Mastroviti, Lara Torelli, Francesca VenturiSamantha Taglini e Michela Fratti  come performer e danzatrici.

Hanno accompagnato la nascita del collettivo e collaborato con noi Elisa Vignolo e Esther Grigoli come trampoliere, performer, attrici e danzatrici.

bottom of page