top of page

Bestiario Fantastico e altri Racconti è un progetto di ricerca artistica, dedicato al recupero e alla valorizzazione della cultura popolare, emiliano-romagnola e non solo.

Nato nel 2024, il progetto inaugura una nuova indagine creativa, che partirà dalla Pianura Padana come antico luogo acquatico, popolato di creature fantastiche, ma si estenderà ad affascinanti racconti provenienti anche da altre parti di Italia e del Mondo!

Uno degli obiettivi è realizzare un nuovo spettacolo di teatro danza... ma è solo uno dei tanti!

Il percorso nasce infatti innanzitutto come volontà di ricerca, affondando le radici nella tradizione per scoprire e ritrovare temi universali, quali la relazione con la natura e i suoi insondabili misteri, la paura dell'ignoto, nel paesaggio e nell'altro, la paura di ciò che non si conosce e il valore dell'antica sapienza popolare, che spesso nasconde dietro quelle che vengono tramandate come "leggende e superstiziosi" delle profonde verità.    

Ogni nuova creazione è per noi un pretesto per condividere idee, suggestioni, esperienze e fare nuovi incontri.

PER QUESTO apriremo le porte del nostro "cantiere", invitando ad entrare chiunque lo vorrà.

IL CALENDARIO DEL FUTURO PROSSIMO

  • 10-11 Maggio 2025 : Workshop GRATUTO di teatro fisico, danza e ricerca

Ospiti del meraviglioso Barchessone Vecchio di San Martino Spino, nelle valli Mirandolesi (Modena), realizzeremo un workshop di due giorni aperto a tutti gli amanti dell'arte, del teatro, della danza, della musica e dello stare insieme. Condivideremo le ricerche portate avanti finora attraverso il nostro linguaggio scenico, che passa attraverso il teatro fisico, la danza, i trampoli, l'utilizzo degli oggetti, e scriveremo insieme nuove pagine del nostro catalogo. L'11 maggio, alle 17, apriremo le porte del nostro "laboratorio" a chi vorrà assistere, realizzando una performance conclusiva. 

  • 31 Maggio 2025 : Workshop GRATUITO di teatro fisico, danza e ricerca

Realizzeremo un'altra tappa di indagine alla Polisportiva Morane Asd Aps, sempre con esito finale aperto al pubblico. Questa tappa di lavoro è realizzata all'interno del progetto Musica, Teatro e Compiti, un'armonia di passioni e impegni, sostenuto dalla Regione Emilia Romagna e dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, in collaborazione con Polisportiva Morane Asd Aps e MusicAltreMenti Aps.

  • 1-12 Ottobre 2025 : Laboratorio GRATUITO e performance partecipata all'interno dell'evento "Pettegolezzi ... e altre storie Fantastiche"

Ad ottobre proseguiremo il percorso di ricerca e creazione con alcuni appuntamenti di laboratorio, in date ancora da definire, e ci confronteremo ancora una volta con il pubblico all'interno di uno spettacolo itinerante, realizzato in collaborazione con Tipì - Teatro Partecipato, tra le vie del centro storico del Comune di Mirandola (Modena).

IL CALENDARIO DEL PERCORSO REALIZZATO FIN'ORA

  • 2-6 Settembre 2024  :  Abbiamo realizzato una prima residenza di condivisione e ricerca interna alla compagnia, ospiti dello Spazio Nuovo di Modena, e abbiamo condiviso un esito di circa 30 minuti ad un piccolo gruppo di spettatori. Abbiamo cominciato così a buttare giù il Bestiario Fantastico, un catalogo di creature e fenomeni fantastici attinti dai racconti, scritti e orali, di tradizione emiliano - romagnola e veneta. 

  • Febbraio-Marzo 2025 : Ci siamo intrufolati nella Scuola Media San Carlo di Modena, in collaborazione con Aliante Coop Sociale, e attraverso un laboratorio teatrale settimanale che si concluderà a fine maggio, abbiamo coinvolto un gruppo di giovani studenti - ricercatori con i quali stiamo proseguendo la nostra indagine. Attraverso questi ragazzi abbiamo ampliato il nostro catalogo con creature provenienti da diverse parti del mondo, dal Marocco alle Filippine. 

IL CALENDARIO DEL FUTURO MENO PROSSIMO... E' IN VIA DI DEFINIZIONE!!

Vuoi partecipare al progetto?

Puoi scegliere a quali e quante tappe prendere parte, NON DEVI SEGUIRE PER FORZA TUTTO IL PERCORSO DI CREAZIONE!

Sei una/un attrice/tore, danzatrice/tore, musicista, artista e vuoi far parte del percorso?

Scrivici, ti accoglieremo con immenso piacere!  Tutte le tappe di lavoro sono gratuite, non sappiamo ancora quando finalizzeremo la creazione né chi e quante persone saranno in scena nello spettacolo finale, questo lo scopriremo alla fine del processo

Ti interessa il progetto e vuoi ospitare una tappa di ricerca nel tuo "spazio", che sia esso finisco o temporale?

Scrivici e ne parleremo insieme!

Suggestioni fotografiche dai precedenti workshop 

bottom of page