STRADE SUI SASSI
IDEAZIONE
REGIA
COREOGRAFIA
Amalia Ruocco
CON
Francesco Bocchi
Laura Bruni
Amalia Ruocco
Elisabetta Borille
COSTUMI
SCENOGRAFIA
Amalia Ruocco
Camilla Ferrari
Elisa Vignolo
Linda Petracca
Si ringrazie per il sostegno
Crexida, Endas
Fienile Fluo, Bologna.
Spettacolo Realizzato con il contributo della
Regione Emilia Romagna
Nelle “Metamorfosi” di Ovidio, una umanità ormai depravata viene sterminata da un terribile diluvio divino,
che lascia in vita soltanto una mite coppia di anziani, Deucalione e Pirra. Rimasti ormai soli, saranno gli unici
artefici del ripopolamento della specie, rinata dai sassi che si lasciano cadere alle loro spalle.
A partire da questo gesto catartico e nutrendosi di altre fonti e suggestioni, come le tradizioni dei Templi Buddhisti Taiwanesi,
i racconti indiani del Mahabharata e i test di Nietzsche; la nostra performance si sviluppa attraverso immagini evocative, che mescolano la danza, a terra e sui trampoli, l’acrobatica, l’utilizzo di oggetti infuocati e di
scenografie che sembrano prendere vita, il teatro di figura e d’oggetti.
Lo spettacolo ha realizzato diverse repliche in versione site specific, spesso precedute da laboratori di creazione, che hanno coinvolto artisti e amatori del teatro e della danza nel processo di ricerca e nelle restituzioni aperte al pubblico. Tra le location teatro delle repliche, il parco di Villa Spada (luglio 2021, Bologna) e il Parco Amendola (luglio 2023, Modena); la Palazzina Pucci (ottobre 2021, Modena), il Barchessone Vecchio di San Martino Spino (ottobre 2021, Modena), e l'Eco Museo delle Acque di Ridracoli (giugno 2024, Forlì) .